Studies & report
Osservatorio Green Jobs. Professioni, competenze e formazione verdi ai tempi del PNRR
L’Unione Europea sta attraversando una fase cruciale di trasformazione, con la doppia transizione verde e digitale (twin green & digital transition) al centro del dibattito politico e delle politiche economiche. Questo processo di rinnovamento è sostenuto dal piano NextGenerationEU, che prevede un investimento di 806,9 miliardi di euro per costruire un’Europa più verde, digitale, sana, forte ed equa.
La transizione verso un’economia sostenibile, in particolare attraverso il Recovery and Resilience Facility (RRF), mira a supportare gli Stati membri dell’UE con finanziamenti per riforme e investimenti in settori strategici, con particolare attenzione alla creazione di green jobs e alla formazione delle competenze necessarie per affrontare la sfida della sostenibilità.
La transizione verde, pur comportando sfide per settori ad alta intensità di carbonio, come l’industria mineraria e quella dell’acciaio, è destinata a generare una crescita netta dell’occupazione.
Secondo le stime, la transizione potrebbe creare tra 1 e 2,5 milioni di posti di lavoro entro il 2030, a condizione che vengano attuate politiche efficaci di formazione e riqualificazione. Questo è essenziale per evitare diseguaglianze e garantire una transizione giusta, dove le persone non rimangano indietro a causa dei cambiamenti strutturali nel mercato del lavoro.
Alla luce del contesto europeo e delle premesse di cui sopra, l’obiettivo del rapporto Professioni, competenze e formazione verdi ai tempi del PNRR, curato dall’Osservatorio Green Jobs di Intellera, part of Accenture Group, è esaminare cosa sta avvenendo nel settore (le osservazioni sono in prevalenza relative al periodo 2021-2023), analizzando trend e competenze legate alle professioni “verdi” nell’ambito del PNRR, con una panoramica sul contesto nazionale e un focus sulla Lombardia.
I risultati dello studio sono stati presentati il 3 dicembre 2024 in occasione dell’evento organizzato insieme a OBR Fondimpresa Lombardia dal titolo 𝙄𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤: 𝙘𝙖𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙏𝙬𝙞𝙣 𝙏𝙧𝙖𝙣𝙨𝙞𝙩𝙞𝙤𝙣: appuntamento dedicato al tema delle transizioni gemelle a partire dall’esperienza delle aziende lombarde, alle 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 competenze per il lavoro del futuro e al ruolo centrale della formazione continua dei lavoratori.
Di Redazione | 21 Gennaio 2025